


Siamo fieri di comunicare che FLYRAD sarà sponsor ufficiale dell’evento organizzato dal Gruppo Comunale di Protezione Civile di Galbiate e programmato per il 21, 22 e 23 luglio 2017.
L’evento, chiamato “Gare Provinciali di Protezione Civile – Galbiate 2017” è un’esercitazione di Protezione Civile che ha come scopo principale la formazione e la sicurezza dei volontari impegnati in occasione di emergenze a carattere locale o nazionale. Rappresenta una tappa del percorso iniziato a gennaio 2017, data dalla quale hanno preso il via una serie di 6 corsi di formazione specialistica, progettati con l’obiettivo di mettere la sicurezza e l'autoprotezione alla base di tutta la formazione.
“Gare Provinciali di Protezione Civile” permetterà ai volontari di mettersi alla prova su tematiche tecniche specifiche quali l’allestimento di un campo, la gestione della sanificazione, l’uso e la manutenzione degli attrezzi manuali, la guida dei veicoli trainanti un rimorchio, l’installazione degli impianti elettrici da cantiere e l’uso e la manutenzione delle motopompe.
Saranno presenti anche i tecnici del CML - Centro Meteo Lombardo che, oltre a mantenere aggiornata la catena di comando in merito alle previsioni meteorologiche, terranno un corso basico di meteorologia particolarmente incentrato sulla lettura di un bollettino meteo, l’interpretazione dei tracciati radar dei sistemi nuvolosi, l’analisi delle cartine meteo real time, la lettura dei dati delle centraline meteo e l’uso del robot di CML per la ricezione dei messaggi d'allerta automatici via Telegram.
L’Associazione Radioamatori Italiani – sezione di Lecco – avrà in carico la gestione delle comunicazioni radio e illustrerà agli interessati l’affascinante mondo delle radiocomunicazioni e lo sviluppo tecnologico che ha visto protagonista questo straordinario strumento: dal cosidetto “CW”, meglio noto come Codice Morse, fino alla trasmissione digitale e via internet.
Il Nucleo Cinofilo da Soccorso "GRIGNA" dell’A.N.A. di Lecco parteciperà all'esercitazione con prove dimostrative e scenari reali di Protezione Civile a cui i volontari faranno fronte.
La manifestazione è aperta al pubblico che potrà vedere in prima persona come viene organizzato un campo, potrà assistere alle prove e partecipare al corso di meteorologia offerto dal Centro Meteorologico Lombardo.
Vi invitiamo a venire a trovarci per assistere alle manovre e, qualora interessati, a partecipare agli interessantissimi ed utili corsi aperti anche al pubblico (per ulteriori informazioni visitate il sito della Protezione Civile di Galbiate - https://protezionecivilegalbiate.wordpress.com/).



FLYRAD è lieta di annunciare l’avvio dei corsi di formazioni per i controllori (T.R.E.) che effettuano attività di verifica sui piloti che hanno compiuto 60 anni e che vengono impiegati nelle operazioni H.E.M.S. in Single Pilot. FLYRAD ha progettato i corsi unendo una parte teorica tenuta in aula e una…
Leggi tutto...Pubblichiamo con piacere l'annuncio che ARI Lecco APS - Associazione Radioamatori Italiani - Sezione di Lecco ha avviato un corso per apprendere la modalità di comunicazione utilizzando il Codice Morse. Il corso ha da subito visto un grandissimo successo e partecipazione. La trasmissione dei messaggi con il Codice Morse consente…
Aggiornamento in merito al ciclo solare n° 25 (a cura del Direttore del Dipartimento di Monitoraggio delle Radiazioni Ionizzanti - ing. C. Grad. Marco Citterio) Il 2024 è stato un anno molto interessante dal punto di vista della meteorologia spaziale. Ciò grazie anche al fatto che il ciclo solare n°25…
Con grande piacere FLYRAD si fa promotrice del nuovo corso organizzato da ARI Lecco APS e volto alla preparazione per sostenere l'esame ministeriale finalizzato al conseguimento della patente di Radioamatore di Classe "A", valida a livello internazionale. Il corso, gratuitamente offerto da ARI Lecco APS, è aperto a tutti e…
Leggi tutto...ARI Lecco APS, in collaborazione con FLYRAD, ha organizzato una serata dedicata alla Sicurezza delle Operazioni in presenza di elicotteri, con l’obiettivo di fornire importanti informazioni di Sicurezza ai cittadini (specialmente se operatori volontari del soccorso o della protezione civile) che si trovano a condurre operazioni in prossimità di aeromobili…